Rittner Buam 4:3 HC Migross Asiago

Sconfitta di misura per la Migross a Renon, al termine di una partita dai ritmi sostenuti.
Nell’ultimo test di pre-season, la Migross HC Asiago scende sul ghiaccio dell’Arena Ritten di Collalbo in
livrea bianca, e con il roster al completo, compreso Bellini, recuperato dopo la carica subita nell’ultimo
incontro. John Parco affida la difesa della gabbia a Rudy Rigoni, mantenendo praticamente inalterato
l’impianto delle linee rispetto alle uscite precedenti.
Partita che inizia subito con ritmi sostenuti. Al 4’37” i giallorossi trovano il vantaggio in power-play con
Mbow, lesto a ribadire in rete un disco deviato da Filippo Rigoni, sul quale Furlong respinge in modo
scomposto. Il Renon impatta subito al 5’25” con il bomber Diego Cuglietta, che riceve da Insam e infila di
precisione il disco tra i gambali di Rigoni. I padroni di casa mantengono alto il ritmo, e al 8’05” Manuel
Oehler, da posizione defilata, mette un disco nel tra?co che Tobias Graf devia in rete per il vantaggio degli
altoatesini. La prima linea ci prova subito dopo lanciando il solito Valentini in incursione solitaria, ma Furlong
difende bene la propria gabbia. Per il pareggio basta aspettare il 10’05”, quando l’attaccante Filippo Rigoni,
servito da Miglioranzi, si lancia sulla corsia sinistra saltando in velocità un paio di avversari, prima di
superare l’estremo difensore del Renon. Nell’ultimo giro di lancette della prima frazione, Simon Kostner,
lasciato libero sulla corsia destra, trova il gol del nuovo vantaggio per i Buam.
Il secondo tempo inizia con la stessa intensità del primo, con le due squadre che giocano a viso aperto. Al
24’15”, Cuglietta, in power-play, trova l’allungo, mettendo a segno il gol del 4:2. Passa meno di un minuto e
la retroguardia vicentina va in affanno, con Gios costretto al fallo, procurando una nuova situazione di
superiorità numerica per il Renon. Il fortino difensivo giallorosso questa volta supera indenne i due minuti di
penalità. Al 33’14” Crespi, finisce sul pancone dei puniti, ma la Migross non riesce ad impostare il proprio
gioco in zona o?ensiva, e non crea pericoli. La frazione centrale si chiude in doppio svantaggio per gli
uomini di Coach Parco, che comunque vanno vicini alla marcatura sulla sirena con Magnabosco, che
costringe Furlong a respingere con il blocker.
Il terzo periodo inizia con l’Asiago in superiorità numerica, con la prima linea che crea diverse occasioni,
che purtroppo non si concretizzano. Subito dopo è il difensore Filippo Rigoni che ci prova con un gran tiro
dalla blu, ma il disco scheggia la traversa. L’Asiago continua a pressare, e al 47’25”, al termine di una
veloce combinazione tra Porco e Casetti, il numero 71 italo-canadese accorcia le distanze. Cresce la
manovra stellata, e un indiavolato Nick Porco, continua a creare scompiglio in attacco con la sua velocità.
Al 52’ è Filippo Rigoni (19) a impensierire la difesa del Renon con una rapida incursione, sulla quale ci mette
una toppa in extremis Furlong. Nel finale John Parco chiama il time-out per organizzare l’ultimo assalto alla
ricerca del pareggio, con la porta sguarnita e un uomo di movimento in più sul ghiaccio. l’Asiago ci prova
fino all’ultimo secondo, ma i Rittner Buam resistono.
Sconfitta di misura per un Asiago che non è mai stato sopraffatto sul piano del gioco, che ha creato
numerose occasioni in fase offensiva, con tutte le linee. Questa sera sono andate a segno le tre linee del
roster. L’intera compagine asiaghese è apparsa in netta crescita rispetto alle partite precedenti, facendo
vedere intensità di gioco e velocità di pattinaggio in tutti i blocchi, per tutto l’arco dei 60 minuti.
Archiviata la pre-season, è ora di pensare al Campionato ormai alle porte. Il primo impegno per la Migross
HC Asiago è in programma per sabato prossimo, 20 settembre, sempre qui alla Ritten Arena contro i Rittner
Buam.
Rittner Buam Sky Alps:
Furlon, Plattner, Tauberer, Cuglietta, R. Oehler, Crespi, Prast, Felicetti, Vang Madsen, U?elman, S. Kostner, Marzolini, M.
Oehler, Anderson, Clericuzio, M. Oberrauch, A. Oberrauch, Innerhofer, Graf, Insam, Giacomuzzi. Coach: David Mac
Queen
Migross Hockey Club Asiago:
R. Rigoni, Santangelo, F. Forte, Gios, Valentini, Parco, Miglioranzi, Stevan, Casetti, F. Rigoni (19), Mbow, Calisti, Nitz,
Chiodo, M. Forte, Parini, Marcazzan, Ferretti, Bellini, Porco, F. Rigoni (89), Magnabosco. Coach: John Parco.
Reti:
Rittner Buam Sky Alps:
5’25” Cuglietta (Insam), 8’05” Graf (M. Oehler), 19’17” S. Kostner (Felicetti, Madsen), 24’15” Cuglietta (Felicetti, M.
Oehler)
Migross HC Asiago:
4’37” Mbow (F. Rigoni), 10’05” F. Rigoni (19) (Miglioranzi), 47’25” Porco (Casetti, Stevan),
Arbitri:
Federico Rivis, Turo Samuel Virta (Matthias Cristeli, Davide Mantovani)

Foto Fantini Serena