La Migross Hockey Club Asiago all’esordio contro i Rittner Buam

Match: Rittner Buam SkyAlps – Migross Hockey Club Asiago
Luogo e data: Arena Ritten, Collalbo - Sab 20 settembre - 18:00
Streaming Live: valcome.tv
 
Domani, sabato 20/09, con fischio d’inizio alle 18:00, comincerà il cammino dei Giallo Rossi nell’Alps
Hockey League 2025/26. Sarà un percorso lungo, la formula prevede 36 match di regular season, l’ultima
il 31/01/2026, dopodiché, a seconda del piazzamento guadagnato nella prima fase ci sarà o il Master
round (a cui parteciperanno le prime 5 della classifica, di default qualificate per i Play Off) oppure il
Qualification Round (formato dalle piazzate dal 6’ al 13’ posto, che saranno divise in 2 gironi); gli ultimi 3
posti per la fase finale saranno assegnati attraversi dei pre-Play Off a cui parteciperanno le migliori del
Qualification Round. Il 10/03/2026 cominceranno i quarti di finale dei Play Off, tutte le fasi saranno best
of seven, il campione della AlpsHL sarà proclamato entro il 25/04/2026 data definita per un’eventuale
gara 7 di finale.
L’inizio per i Leoni non è dei più facili ma è certamente di grande fascino. Il Renon è un avversario contro
cui l’Asiago ha giocato tante finali memorabili, serie di Play Off all’ultimo respiro, sarà emozionante per
tutti i tifosi dei due Altopiani rivedere le proprie squadre incrociare i bastoni nella prima partita ufficiale
della stagione.
 
Da Asiago: gli Stellati esordiscono in AlpsHL dopo un’estate di lavoro, complicata dall’indisponibilità
dell’Odegar, guidati da coach John Parco, con tante stagioni e trofei vinti alle spalle, sia da giocatore che
da allenatore sul ghiaccio di Asiago. Il roster messo a disposizione dalla società è formato da un gruppo
giovane, alcuni sono giocatori di esperienza e dalla forte identità Giallo Rossa molti altri sono giovani di
talento, sia con già esperienza in AlpsHL ma anche all’esordio in un campionato professionistico. A
completare l’attacco sono stati ingaggiati Chiodo e Valentini, entrambi Canadesi e con già diverse
esperienze in Europa, mentre esordiscono nel vecchio continente i 2 difensori Callisti e Bellini, anche loro
provenienti da oltre oceano. La squadra ha un grande entusiasmo, unisce qualità ed esuberanza, i vecchi
del gruppo, in primis Gios, Magnabosco, Casetti e Stevan, avranno il compito di tenere compatto il
gruppo in questo cammino che si preannuncia tanto lungo e duro quanto spettacolare e avvincente. Per
la prima c’è da segnalare l’indisponibilità di Parini, reduce da un infortunio da cui si pensa possa
recuperare abbastanza velocemente.
 
Da Collalbo: la formazione dell’Alto Adige si presenta, come ogni stagione, con l’ambizione di essere una
delle protagoniste della Lega. Lo scorso anno ha concluso la stagione regolare al 2’ posto ma poi ha fallito
l’accesso alla finale, sconfitto in semifinale con un secco 4-0 dallo Jesenice. Durante l’estate il Renon ha
perso l’attaccante canadese Szypula, Top Scorer della Lega, accasatosi dai campioni in carica dello Zell am
See. Nel roster sono stati inseriti l’esperto attaccante Brandon Alderson, nel suo curriculum tante
stagioni in Europa in campionati prestigiosi come quello Ceco, la IceHL e tantissime presenze
nell’AmericanHL, che dovrebbe garantire un buon numero di punti, mentre in difesa è arrivato dalla
prima lega Ungherese Crespi, dalle statistiche sembrerebbe essere un giocatore dotato di una buona
efficacia offensiva pur partendo dalle retrovie. Da segnalare anche l’arrivo di Leonardo Felicetti che si
sposta in Altopiano dopo una buona stagione a Cortina.C2 General

Ricordiamo a tutti i tifosi che non potranno seguire la squadra in trasferta che sarà disponibile lo
streaming live nella consueta piattaforma valcome.tv.

 
Foto Fantini Serena