Doppia sfida interna per l’HC Migross Asiago 

Match: HC Migross Asiago - EC Bregenzerwald
Luogo e data: : Stadio Odegar, Asiago - Venerdì 10 ottobre - 20:00
Streaming Live: valcome.tv
 
Match: HC Migross Asiago - EK Die Zeller Eisbären
Luogo e data: : Stadio Odegar, Asiago - Sabato 11 ottobre - 20:00
Streaming Live: valcome.tv

 


L’Asiago si appresta ad affrontare 2 match in 24 ore, il primo appuntamento è per domani sera, venerdì 10 ottobre alle ore 20:00, il secondo sabato con stesso orario di inizio. Gli avversari saranno nell’ordine: il Bregenzerwald, seguiti dai Campioni in carica dello Zell am See. Entrambe le formazioni hanno gli stessi punti dell’Asiago, ma hanno disputato rispettivamente 1 e 2 partite in meno. La stagione è appena iniziata ma riuscire a dare continuità al buon momento dei Giallo Rossi, reduci da due vittorie consecutive, darebbe una grande contributo alla crescita e alla consapevolezza del gruppo guidato da coach Parco.

Da Asiago: nell’ultimo turno Gios e compagni hanno vinto una convincente partita contro l’Hockey Unterland Cavaliers, trovando 4 volte la via della rete e riuscendo a mantenere inviolata la gabbia difesa da Rigoni fino a poco più di 2 minuti dalla fine. Sono evidenti i progressi nella fase offensiva, che ha messo a segno 8 reti negli ultimi 120 minuti, mentre rimane critica la disciplina. La Migross ha il record di minuti di superiorità concessi agli avversari e reti subite in inferiorità. In generale i margini di crescita degli Special Team sono ampi. Nel roster non si registrano defezioni.

Da Bregenzerwald: in questo inizio di campionato la formazione del Vorarlberg ha perso le prime 2 partite ma vinto le successive 2. Attualmente presenta il peggior attacco della Lega, 7 reti in 4 match, ma tutte messe a segno negli ultimi 2 appuntamenti. La fase difensiva ha un rendimento in linea con le attese, se non migliore, con 11 gol subiti è la 4’ meno battuta. Durante l’estate la formazione Austriaca ha perso il proprio Top Scorer l’Ucraino Yevgen Fadyeyev, a parziale compensazione sono stati ingaggiati i gemelli Finlandesi Toivo e Usko Laaksonen, attaccanti di prospettiva a cui servirà un po’ di tempo per adeguarsi alla nuova Lega.

Da Zell am See: I Campioni in carica dell’AlpsHL hanno fin qui disputato solo 3 match, vinto i primi 2 casalinghi, e perso l’ultima partita disputata contro il Gardena. Lo Zell am See si presenta con l’ambizione di bissare il successo dell’anno scorso, ha confermato il regista della fase offensiva, il Canadese Nick Huard (39 assist, 10 gol) a cui ha affiancato l’esperto attaccante Statunitense Tim Coffman, con un passato importante in prima Lega Svizzera, ed il Canadese Ethan Szypula, proveniente dall’altopiano di Renon e Top Scorer dell’AlpsHL 2024/25. Sulla carta il roster è decisamente competitivo, in grado di giocare un Hockey spettacolare, con interpreti di grande esperienza e molti punti sulle stecche.
L’Odegar apre le porte per due serate consecutive, si prospettano 2 match spettacolari ed incerti, gli Stellati metteranno sul ghiaccio tutta la loro determinazione per tenere viva la striscia vincente.