Il ghiaccio dell’Odegar attende i primi della classe

Match: HC Migross Asiago - KHL Sisak

Luogo e data: Stadio Odegar, Asiago - Sabato 18 ottobre - 20:00

Streaming Live: valcome.tv



Sabato sera con fischio d’inizio alle ore 20:00 scenderanno sul ghiaccio l’HC Migross Asiago e il KHL Sisak.
La formazione Croata è l’attuale capolista della Lega con 5 vittorie su 8 match disputati. È al suo secondo anno in AlpsHL, nella stagione d’esordio, dopo un inizio a spron battuto (9 vittorie su 11 partite) ha avuto un calo che le è costato l’eliminazione nella seconda fase per mano del Merano. Il coach Canadese Josh Siembida, confermato alla guida del Sisak, cercherà di dosare diversamente le energie fisiche e mentali del proprio roster in modo da dare continuità a questo buon inizio. Il primo passo sarà proprio violare l’Odegar, vedremo se i Leoni Giallo Rossi riusciranno a mettere i bastoni fra le ruote ad una delle favorite per la conquista del titolo di Campione dell’AlpsHL.


Da Asiago: la formazione di coach Parco è tornata dal Pranives di Selva di Val Gardena con 2 punti in tasca. Gli Stellati hanno giocato una partita di grande sacrificio, sofferto la superiorità territoriale dei padroni di casa, che hanno trovato il doppio vantaggio nel primo tempo. Il grande merito dell’Asiago è stato rimanere concentrato per tutti i 60 minuti e aver sfruttato le occasioni che gli hanno permesso di pareggiare ad 1 minuto dalla fine, per poi vincere ai rigori, decisivo quello marcato da Porco. Nota di merito per il goalie Rigoni che, ben supportato dal suo reparto difensivo, ha parato con il 96,2% di efficacia. Il compito di sabato sera è molto complicato, il pronostico è inevitabilmente a favore degli ospiti, ma ogni partita va giocata, e il calore dell’Odegar potrebbe dare una spinta in più alla Migross. Sostanzialmente confermato l’organico che ha giocato ieri sera in Alto Adige, ancora assenti per infortunio Miglioranzi e Magnabosco, mentre verrà aggregato il giovane A. Rigoni per dare più profondità al roster.


Da Sisak: i Croati arrivano in Altopiano dopo una sconfitta casalinga all’overtime per mano dello Zell am See. Nonostante questo, l’inizio è decisamente positivo, nessuno è riuscito a fare meglio di loro in queste prime giornate. Le statistiche evidenziano sia la grande efficacia del reparto difensivo, con 14 reti subite è il secondo meno battuto del campionato, che la grande facilità di trovare la via della rete, solo il Kitzbühel ha fatto meglio delle 31 reti segnate dal Sisak. Il roster è cambiato molto rispetto alla scorsa stagione, è molto giovane come spesso accade in AlpsHL, l’età media è di 22 anni, ed è formato oltre che da una nutrita schiera di giocatori locali, anche da 6 atleti con passaporto straniero, tutti di provenienza diversa. Spicca la presenza di Sangyeob Kim, attaccante Sud Coreano già marcatore di 4 punti in 8 match, cosa piuttosto insolita per le Leghe Europee. Con 12 punti all’attivo il Top Scorer della squadra è Vito Idzan, cresciuto nelle giovanili del Sisak.

Ricordiamo a tutti i tifosi, che non potranno seguire la squadra all’Odegar, che sarà disponibile lo streaming live nella consueta piattaforma valcome.tv.

 
Foto Fantini Serena